Mi ero ripromesso a dicembre di iniziare questa lingua. Ho il corso "il tedesco per tutti" della De-Agostini, anno 1985. L'ho digitalizzato dalle cassette e portato su computer in MP3 ad alta qualità. Stasera, ho iniziato la prima lezione e mi sono messo a ridere... mi impappino con la lingua ed escono frasacce quando devo ripetere. Ho trovato anche un ottimo sito sulla grammatica: www.tedescoinrete.it , creato dall'università di Venezia. Il primo capitolo è stato abbastanza semplice e domani lo ripetero'. Vi diro' in seguito se è una lingua difficile o facile. Per il momento è troppo presto per parlare. Vedremo fra tre mesi i progressi che avro' fatto e poi trarro' le conclusioni. Giuseppe Chillemi PS: Non ho resistito alla tentazione ma ho partecipato su E-Bay all'asta del "francese per tutti". Crediateci o no, sono stato l'unico partecipante e me lo sono aggiudicato a 2,99 euro + spese di spedizione ! Chiamasi C*ULO
Oggi ho comprato il mio primo ricevitore satellitare/digitale terrestre. E' di una azienda siciliana e mi preme dare le impressioni di uso. Premessa, potete saltarla se volete Circa una settimana fa mi è arrivata la pubblicità della Jepssen: compra un ST-4 a 129 euro. Mi sono convinto ed una volta arrivato al negozio ho cambiato idea. Perchè prendere un modello inferiore ? Allora ho optato per l'ST-5 La commessa, ben preparata, ha iniziato a parlarmi di setting, firmware, collegabilità in rete e condivisione con un altro mediabox jepssen della stessa carta tramite rete lan. Io, da buon neofita del SAT ma master in campo informatico ho capito il 50% di quello che diceva. Poi grazie a ricerche estensive e grazie anche a questo forum, in un paio di giorno ho addomesticato l'argomento. Scrivo in una sola riga che il primo ST-5 era difettoso e non riceveva il satellite e me lo hanno cambiato con uno nuovo di sana piaanta Recensione Aperta la scatola dell...
Stanotte si respira un'atmosfera surreale nella mia stanza. Sono al buio, alla mia destra un cappello da cow-boy, di fronte a me la luce dei monitor ed accanto alla tastiera una candela accesa. Avevo voglia di spiritualità e la luce tenue di questa fiammella accompagne queste ore della mia vita in cui penso allo schifo che il genere umano ha portato in questo mondo. Sono passati miliardi di anni e madre natura ha forgiato e plasmato la terra per renderla un posto dove possiamo esistere e trascorrere i nostri anni cibandoci, vestendoci, chiaccerando, viaggiando. Eppure sembra che un male, insito dentro di noi, ci porti a non considerare quanto fragile sia l'ecosistema che ci sorregge. Qualche ora fa sentivo il portavoce scientifico del WWF che diceva: "stiamo consumando ogni anno quanto il mondo produce in un anno e mezzo. C'e' un deficit di oltre il 50% perchè la stima è per difetto". Io ci credo, lo vedo ogni giorno nella spazzatura che producia...
Commenti