Digitalizzare i propri libri, KIT e Metodologia
Da qualche tempo sto digitalizzando i miei libri per portali con me nel lettore di e-book o nell'iPad. Qualcuno ama l'odore della carta, sfogliare i testi, vedere la propria libreria e non sopporta quello che sto facendo. Io amo lo spazio, averli sempre d'appresso e svuotare scaffali inutili. Ho raffinato una metodologia ed individuato dei programmi ad hoc e volevo condividere con voi la mia esperienza. Primo passo: Distruzione del dorso e digitalizzazione. Compratevi uno scanner a caricamento automatico e duplex (possibilmente unica passata) che accetti almeno 200 fogli. Lo scanner deve avere il controllo ultrasonico che evita doppie pescate. Comprate uno scanner piano Trovate una tipografia ed un litografo amici. Prendete i libri che volete digitalizzare ed andate in tipografia. Loro hanno un macchinario chiamato "Tagliarisme" (costo 800,00 euro circa). Questa serve a fare un taglio netto nel punto in cui i libri sono incollati, cos...